Girodivite: L’Intelligenza Artificiale nella transizione…

AI-Work. La digitalizzazione del lavoro

Girodivite: L’Intelligenza Artificiale nella transizione…— Leggi su www.girodivite.it/L-Intelligenza-Artificiale-nella.html Una recensione del mio AI-Work. La digitalizzazione del lavoro.  

Digital Labour – Licenziamenti per robot fuori dall’industria

lavoro digitale

Digital Labour È impensabile continuare ad ignorare l’impatto che la robotizzazione e l’Intelligenza artificiale produrranno nei prossimi anni dentro le nostre società. Lavoro, merci, relazioni, politica, diritti. Tutto è ridescritto ad una velocità senza precedenti.

Brexit, Trump e Referendum, la fine di un ciclo

La fine di un ciclo storico

Nel 2016 molti accadimenti politici nel mondo sono usciti dai binari che erano stati predisposti dagli stessi gruppi dirigenti che gli avevano promossi. Un segnale di crisi sistemica che sfugge ai più, ma non necessariamente indica un’ipotesi di fuoriuscita dalla stessa crisi. L’illusione che sia possibile ricostruire ciò che esisteva prima del 2008, mangia gli […]

La Luna e i Robot – video del dibattito

La luna e i robot. Il lavoro nel secolo del digitale. Questi sono i video pubblicati sul canale di Transizione Possibile di Youtube. Sala Cobianchi, Piazza Duomo 19/a Milano, 25 settembre 2015 Convegno Apertura di Sergio Bellucci

La Luna e i Robot

La Luna e i Robot il Lavoro nel secolo digitale La Luna e i Robot il Lavoro nel secolo digitale Il secolo che abbiamo iniziato rappresenta un vero e proprio bivio nella storia umana. Non solo la necessità di materie prime, di energia, di acqua sta mettendo a dura prova la tenuta del pianeta, dei […]

La geopolitica delle norme: dalla verità nuda alla nuda verità

Accadimenti, norme e verità casuali sono in grado di costruire un “senso”? Buffo connettere cose che apparentemente sembrano scollegate. E anche se lo fossero la loro consequenzialità produce nessi obbligati che producono senso. In poche settimane, pochi mesi, sembrano prendere la via di un gorgo, sempre più veloce, fatti, accadimenti, opinioni. comportamenti, aspirazioni, dolori e […]

La Transizione Possibile -6

Il secondo fattore di innovazione del processo di industrializzazione fu l’invenzione del motore elettrico. I fattori che avevano abilitato il successo delle macchine a vapore venivano ad esplodere in termini di “estrapolazione” massima delle potenzialità che le macchine a vapore avevano immesso nella nuova produzione industriale. La potenza a disposizione aumentava a dismisura. Certo, bisognava […]

La Transizione Possibile –Speciale soluzioni

Dal Cemento ai Bit Net Left circa 4 anni fa iniziò una campagna di discussione culminata con un convegno. Questa campagna puntava a conquistare il consenso su una rottura di interessi consolidati nelle strutture economiche delle città (i famosi cementificatori del territorio…). Ma non si fermava a questo. Indicava anche delle alternative “strategiche” per tutte […]

La Transizione Possibile -Speciale Soluzioni

La riduzione d’orario a parità di salario La Transizione Possibile passa per una nuova forma del lavoro. L’idea che abbiamo dell’organizzazione delle nostre giornate dipende da una battaglia dei lavoratori dell’800 (in parte terminata nel ‘900) che conquistarono il diritto ad un lavoro che lasciasse uno spazio anche per una vita esterna al momento produttivo. […]