I processi di trasformazione investono oggi tutta la forma della realtà. Il capitalismo sta tendando di sovrapporre alla realtà una sorta di “doppio digitale”. Attraverso questo processo di matematizzazione della realtà si espande una forma di controllo che costruisce un ibrido di nuova specie. Questo processo di terraformattazione capitalistica tende a sottomettere la realtà alla propria logica di funzionamento e a rendere residuo tutto ciò che non riesce ad inglobare.
terraformattazione capitalistica
Presentazione del saggio Dalla Biforcazione Catastrofica alla terraformattazione capitalistica
La qualità della quarta rivoluzione industriale è caratterizzata da una discontinuità con le rivoluzioni precedenti. Se le rivoluzioni del vapore, dell’energia elettrica e dell’informatica erano caratterizzate da una crescente e progressiva capacità di estendere il loro dominio sul fare umano, la quarta si sta dilatando oltre ai confini della fisicità per investire, direttamente, le stesse […]
Le ragioni di una sconfitta
“Le ragioni di una sconfitta” Roma, 12 giugno 2008 – Auditorium dei Frentani promosso dalla rivista “Alternative per il Socialismo” Intervento di Sergio Bellucci Dopo l’intervento di Paolo Brutti, avevo pensato di cambiare il mio intervento sulle ragioni della crisi della sinistra e di farne uno totalmente nuovo. In realtà, poi […]