Terzo appuntamento del Complexity Education Project all’interno del Festival della Complessità, con la serie dal titolo “Mondi sostenibili? Imparare a vivere con le intelligenze artificiali”. 📅 Mercoledì 24 maggio, dalle 18 alle 19, il nuovo web meeting sarà dedicato ad “AI e futuro del lavoro. Tra collaborazione e competizione con le macchine”. 🤖 Abbiamo un’AI […]
robotica
Il potere economico dei dati – CGIL – 14 luglio 2022
La registrazione del convegno della CGIL sull’economia nell’era digitale
Girodivite: L’Intelligenza Artificiale nella transizione…
Girodivite: L’Intelligenza Artificiale nella transizione…— Leggi su www.girodivite.it/L-Intelligenza-Artificiale-nella.html Una recensione del mio AI-Work. La digitalizzazione del lavoro.
Terraformattazione capitalistica ovvero la sussunzione del reale – Capitalist Terraforming or the subsumption of the real
I processi di trasformazione investono oggi tutta la forma della realtà. Il capitalismo sta tendando di sovrapporre alla realtà una sorta di “doppio digitale”. Attraverso questo processo di matematizzazione della realtà si espande una forma di controllo che costruisce un ibrido di nuova specie. Questo processo di terraformattazione capitalistica tende a sottomettere la realtà alla propria logica di funzionamento e a rendere residuo tutto ciò che non riesce ad inglobare.
La nuova generazione dei Robot
L’azienda del più grande motore di ricerca presenta le nuove acquisizioni nella robotica La discussione sui processi di innovazione rimane ancora relegata in ambienti separati da quelli che si confrontano sulle scelte che necessitano per il governo della società. Eppure i politici, i sindacalisti, gli opinionisti, gli studiosi dovebbero prendere atto di ciò che la […]
Capitalismo Finanziario Globale e Democrazia in Europa
(Bozza del mio intervento) Sergio Bellucci: In primo luogo vorrei ringraziare per l’invito. Proverò a dividere il mio intervento in tre parti in maniera sintetica, forse un po’ schematica, ma i tempi a disposizione non consentono di più. In primo luogo, alcuni “tweet” in modo da essere il più sintetico possibile, ma provare a richiamare […]