“L’uso che il capitalismo fa del digitale si può arginare, ma dobbiamo cominciare a produrre una rivoluzione nel nostro modo di pensare”. Intervista a Sergio Bellucci Leggi l’intervista sul sito “Contro la crisi” Leggi l’intervista sul sito “Leggi la notizia” Leggi l’Intervista sul sito “Dazebao News” Leggi l’Intervista sul sito “Informazione e Democrazia” Quali […]
Marx
Surroghe, libertà e responsabilità umana
Dal dibattito sulle surroghe al capitalismo cognitivo Il dibattito aperto dall’approvazione della legge Cirinnà è stato surclassato dall’annuncio della nascita del bambino che sarà riconosciuto, in Canada, da Nichi Vendola. Pensando a Nichi non posso che pensare che alcune persone, alcune vite, viaggiano sull’orlo di quello che era il confine, il bordo del limite etico […]
Taylorismo digitale e nuovo conflitto tra capitale e lavoro
Taylorismo digitale e nuovo conflitto tra capitale e lavoro 1. Sussunzione e sapere Nella storia dell’umanità il fare, il saper fare e le risorse necessarie a fare sono stati elementi che hanno caratterizzato il processo del divenire delle possibilità sia degli individui, sia delle collettività umane. Dall’avvento della forma di produzione capitalistica questi elementi hanno […]