Il convegno della Accademia Nazionale dei Lincei in ricordo del fisico Marcello Cini. Roma 18 ottobre 2022. Apre i lavori il Premio Nobel Giorgio Parisi
lavoro implicito
Il potere economico dei dati – CGIL – 14 luglio 2022
La registrazione del convegno della CGIL sull’economia nell’era digitale
Presentazione del libro “Il senso umano delle cose“
La presentazione a Roma del libro Il senso umano delle cose – luglio 2022
CGIL Milano- Camera del Lavoro 22 giugno 2022
Una bella due giorni alla Camera del Lavoro di Milano. Tante idee su come e da dove ripartire. Ecco il link per vedere tutta l’iniziativa
1^ Maggio 4.0
Per un impegno di ricomposizione del mondo del lavoro Sergio Bellucci Il 1^ Maggio del 2022 può essere il giorno di lotta in cui lavorare per ricostruire una “complessità” del mondo del lavoro in grado di offrire ai lavoratori un nuovo terreno di unitarietà e di consapevolezza degli interessi “della sua parte e della sua […]
Girodivite: L’Intelligenza Artificiale nella transizione…
Girodivite: L’Intelligenza Artificiale nella transizione…— Leggi su www.girodivite.it/L-Intelligenza-Artificiale-nella.html Una recensione del mio AI-Work. La digitalizzazione del lavoro.
AI-Work al Complexity Literacy Meeting
Complexity Literacy Meeting di questo autunno 2021. Dal minuto 1h15m al minuto 1h23m circa c’è la presentazione del libro AI-Work. La digitalizzazione del lavoro. La recensione scritta (più ampia e dettagliata) del libro si trova nel sito CEP a questo indirizzo:
Libra, inizia ufficialmente la Transizione
L’annuncio della criptovaluta di Facebook apre le danze della Transizione da una formazione economica ad un’altra
Terraformattazione capitalistica ovvero la sussunzione del reale – Capitalist Terraforming or the subsumption of the real
I processi di trasformazione investono oggi tutta la forma della realtà. Il capitalismo sta tendando di sovrapporre alla realtà una sorta di “doppio digitale”. Attraverso questo processo di matematizzazione della realtà si espande una forma di controllo che costruisce un ibrido di nuova specie. Questo processo di terraformattazione capitalistica tende a sottomettere la realtà alla propria logica di funzionamento e a rendere residuo tutto ciò che non riesce ad inglobare.
La crisi e la Transizione: 3 – Lavoro e capitale
Lavoro e capitale: il tema del potere della conoscenza nell’atto produttivo. In innumerevoli dibattiti di questi anni, di fronte alle analisi sulle trasformazioni del lavoro indotte dalle tecnologie digitali che si stavano producendo, sono stato invitato ad analizzare, a livello globale, lo sviluppo del mondo del lavoro. Si obiettava che, alla riduzione degli occupati […]