“L’uso che il capitalismo fa del digitale si può arginare, ma dobbiamo cominciare a produrre una rivoluzione nel nostro modo di pensare”. Intervista a Sergio Bellucci Leggi l’intervista sul sito “Contro la crisi” Leggi l’intervista sul sito “Leggi la notizia” Leggi l’Intervista sul sito “Dazebao News” Leggi l’Intervista sul sito “Informazione e Democrazia” Quali […]
industria di senso
Paura e speranza
Ciao Sergio, quelli di agendadigitale.eu mi hanno chiesto per mesi un pezzo “serio”. Molto riluttante, perché ci vuole troppo tempo e troppo impegno, ho ceduto e ho scritto questo pezzullo, QUI > http://bit.ly/22mHnpl Alessandro Longo, il direttore, mi incita a farlo “sapere in giro”. Ti incito. ;))) A scrivere un commento… Abbraccio, Edoardo Caro Edoardo, i […]
Surroghe, libertà e responsabilità umana
Dal dibattito sulle surroghe al capitalismo cognitivo Il dibattito aperto dall’approvazione della legge Cirinnà è stato surclassato dall’annuncio della nascita del bambino che sarà riconosciuto, in Canada, da Nichi Vendola. Pensando a Nichi non posso che pensare che alcune persone, alcune vite, viaggiano sull’orlo di quello che era il confine, il bordo del limite etico […]
Cercando nel lavoro il futuro perduto
Compito della sinistra di domani è di cercare nel lavoro il futuro perduto. Il Presidente Prodi, in un importante fondo su Il Messaggero di qualche giorno fa, ha messo in evidenza un punto centrale per la politica dei prossimi anni: la distribuzione della ricchezza prodotta attraverso il lavoro.La qualità nuova dell’innovazione tecnologica (quella introdotta dalle […]
Le ragioni di una sconfitta
“Le ragioni di una sconfitta” Roma, 12 giugno 2008 – Auditorium dei Frentani promosso dalla rivista “Alternative per il Socialismo” Intervento di Sergio Bellucci Dopo l’intervento di Paolo Brutti, avevo pensato di cambiare il mio intervento sulle ragioni della crisi della sinistra e di farne uno totalmente nuovo. In realtà, poi […]