Libra, inizia ufficialmente la Transizione

L’annuncio della criptovaluta di Facebook apre le danze della Transizione da una formazione economica ad un’altra

La crisi e la Transizione: 1 – Il giudizio sulla crisi

Il giudizio sulla natura dell’attuale “crisi” del capitalismo contemporaneo, è il tema di partenza per la definizione di una strategia politica in grado di affrontare il passaggio storico che stiamo vivendo.

Finanza, Chiesa e Killer: Il nodo di seta

I fili intrecciati in viluppi, che formano lo scorrere degli accadimenti della vita, fluiscono lentamente, fino a trovare i loro punti di arresto. Quello è il momento in cui emerge il lavoro oscuro, silenzioso, spesso ignorato di un nodo. Un groviglio che emerge dalla complessità degli eventi, come un fattore adattivo complesso, che mira a […]

Il voto amministrativo alla prova della crisi sistemica

Il voto amministrativo come cartina di tornasole dell’avanzamento della crisi sistemica. I risultati elettorali, come molte cose della vita, possono essere visti attraverso strumenti che facilitino la loro comprensione. Ad esempio il microscopio o il cannocchiale. Con uno strumento si ottiene un risultato di dettaglio, con l’altro si può ottenere una visione sistemica. Con uno […]

Capitalismo Finanziario Globale e Democrazia in Europa

(Bozza del mio intervento) Sergio Bellucci: In primo luogo vorrei ringraziare per l’invito. Proverò a dividere il mio intervento in tre parti in maniera sintetica, forse un po’ schematica, ma i tempi a disposizione non consentono di più. In primo luogo, alcuni “tweet” in modo da essere il più sintetico possibile, ma provare a richiamare […]

Il coraggio di una moneta popolare e internazionale

Oggi è possibile realizzare il sogno di una moneta unica mondiale in maniera autogestita Facciamo nascere il Local International Coin – LIC   La notizia di questi giorni è che la moneta virtuale più importante della rete ha un primo punto fisico per essere scambiata con una valuta circolante. Nel primo giorno di apertura, questo […]