Scuola di Politica – settimanale Left

Lezione su La Transizione alla scuola di politica del settimanale Left – Prima parte Nell’ambito della scuola di politica del settimanale Left si sono svolte il 3 Aprile e il 17 Aprile due lezioni sul tema de La Transizione. https://vimeo.com/404022483/c052e3b11e La transizione come passaggio di formazione economico-sociale: il ruolo del digitale nel nuovo paradigma della […]

La crisi e la Transizione: 2 – diversi approcci alla crisi

Si possono riscontrare tre modalità di approccio alla crisi, da cui derivano tre idee di sinistra che generano scompiglio tra elettori e militanti

La crisi e la Transizione: 1 – Il giudizio sulla crisi

Il giudizio sulla natura dell’attuale “crisi” del capitalismo contemporaneo, è il tema di partenza per la definizione di una strategia politica in grado di affrontare il passaggio storico che stiamo vivendo.

L’opportunità della crisi

C’è un gigantesco spazio politico nuovo per la liberazione umana. Una opportunità che sembra oscurata dalla potenza della crisi, dalle minacce di guerra e che, invece, è lì, solo a osservare la realtà con occhi curiosi e un po’ ipermetropi. Certo non lo si può mettere a fuoco nel sottile distinguo che divide, in maniera […]

Il voto amministrativo alla prova della crisi sistemica

Il voto amministrativo come cartina di tornasole dell’avanzamento della crisi sistemica. I risultati elettorali, come molte cose della vita, possono essere visti attraverso strumenti che facilitino la loro comprensione. Ad esempio il microscopio o il cannocchiale. Con uno strumento si ottiene un risultato di dettaglio, con l’altro si può ottenere una visione sistemica. Con uno […]

Il dopo capitalismo da vivere ora

“L’uso che il capitalismo fa del digitale si può arginare, ma dobbiamo cominciare a produrre una rivoluzione nel nostro modo di pensare”. Intervista a Sergio Bellucci Leggi l’intervista sul sito “Contro la crisi” Leggi l’intervista sul sito “Leggi la notizia” Leggi l’Intervista sul sito “Dazebao News” Leggi l’Intervista sul sito “Informazione e Democrazia”   Quali […]

Quello che si perde tutto

Per raccontare l’Italia di oggi bastano le parole di un sempre attuale Gaber: Testo Quello Che Perde Tutto (prosa) – No niente, l’altra sera sono andato al cinema, che poi non so neanche bene perché ci vado, ogni volta che esco dal cinema, mi sento più stupido e più cattivo. Ma non importa, ci vado […]