G7 dell’informazione

Articolo per la rivista Gulliver L’impressione è quella della fragilità. Sembra quasi che tutto lo sforzo messo in campo dai sette paesi più industrializzati del mondo e dalle loro multinazionali della comunicazione per il G7 sulla società globale dell’informazione, possa essere racchiuso in questa semplice emozione. Fragilità, innanzi a tutto, per mancanza di “certezze” di […]

LA NUOVA GEOGRAFIA DEL VILLAGGIO GLOBALE

  Sergio Bellucci                                                                    (bozza non corretta)   LA  NUOVA GEOGRAFIA DEL VILLAGGIO GLOBALE     Qualche settimana fa, parlando con alcuni compagni della accelerazione dello scenario comunicativo, raccontai di aver letto una notizia che mi aveva strabiliato. Personalmente credo che l’uomo nella società dell’informazione abbia ormai assunto il computer come suo paradigma. I teorici chiamano […]

SEMINARIO NAZIONALE SULLA COMUNICAZIONE

    SEMINARIO NAZIONALE SULLA COMUNICAZIONE     Il seminario che il Dipartimento ha voluto oggi, non vuole essere l’occasione per  proporre una proposta dettagliata e definitiva sui vari aspetti che il mondo della comunicazione ha davanti a sé. La giornata di lavoro odierna è inserita in un percorso che in qualche modo parte dal […]

SEMINARIO NAZIONALE SULLA COMUNICAZIONE

  SEMINARIO NAZIONALE SULLA COMUNICAZIONE     Da più parti, nel dibattito pre e post elettorale della sinistra, si afferma che nel continuismo non c’è nessuna possibilità di reggere, non perché non si vuole, ma perché non si può.   Credo che questa apparentemente semplice affermazione, abbia profonde implicazioni per la sinistra, ma non solo. […]