Libra, inizia ufficialmente la Transizione

L’annuncio della criptovaluta di Facebook apre le danze della Transizione da una formazione economica ad un’altra

Terraformattazione capitalistica ovvero la sussunzione del reale – Capitalist Terraforming or the subsumption of the real

I processi di trasformazione investono oggi tutta la forma della realtà. Il capitalismo sta tendando di sovrapporre alla realtà una sorta di “doppio digitale”. Attraverso questo processo di matematizzazione della realtà si espande una forma di controllo che costruisce un ibrido di nuova specie. Questo processo di terraformattazione capitalistica tende a sottomettere la realtà alla propria logica di funzionamento e a rendere residuo tutto ciò che non riesce ad inglobare.

Il soggetto che non c’è

La percezione diffusa è quella dell’esproprio, quella di essere derubati della possibilità di indirizzare il proprio destino, la propria vita. È una sensazione subdola, che si insinua silenziosa quasi senza che tu te ne accorga, ma con un risultato interiormente devastante.

Pensierini sparsi sul voto del 4 marzo

Dopo il voto del 4 marzo mi ero fatto una promessa: non perderò tempo a leggere articoli che contengano riferimenti a possibili scenari di coalizioni come elementi risolutori della collocazione e dell’identità politica. Per me, infatti, la crisi è sistemica e prima se ne prende atto, meglio è.

La crisi e la Transizione: 2 – diversi approcci alla crisi

Si possono riscontrare tre modalità di approccio alla crisi, da cui derivano tre idee di sinistra che generano scompiglio tra elettori e militanti

La crisi e la Transizione: 1 – Il giudizio sulla crisi

Il giudizio sulla natura dell’attuale “crisi” del capitalismo contemporaneo, è il tema di partenza per la definizione di una strategia politica in grado di affrontare il passaggio storico che stiamo vivendo.