Il Foglio e le responsabilità politiche

Oggi la pagina Facebook de Il Foglio pubblica una vignetta di per sé carina… Ma quelli del Foglio sono incredibili… diciamocelo. Un po’ come sono parecchie persone che si auto definiscono “moderate” e pensano che loro rappresentino il “centro di gravità” del mondo… il punto è che spesso glielo facciamo passare sotto silenzio tutti, avallando […]

Firme digitali ed Elezioni

Siamo un paese culturalmente inadeguato alla fase storica digitale che si è ormai aperta da un trentennio nel mondo ma che, da noi, è ancora una cosa considerata futuristica… d’altronde le forze politiche si concentrano solo a rassicurare i loro pezzi di elettorato con mance e ristori… tutto a carico di una spesa pubblica che […]

Piccola riflessione sulla comunicazione politica in Italia

Sarebbe interessante aprire un confronto pubblico proprio in vista delle prossime elezioni su come si costruisce il senso comune su cui si genera il consenso politico. Secondo voi perché nella rappresentazione giornalistica (e poi nell’immaginario collettivo si sedimenta una percezione): La sinistra viene definita, ormai, sempre come “estremista” o “radicale”; Le forze di centro (che […]