Pensierini sparsi sul voto del 4 marzo

Dopo il voto del 4 marzo mi ero fatto una promessa: non perderò tempo a leggere articoli che contengano riferimenti a possibili scenari di coalizioni come elementi risolutori della collocazione e dell’identità politica. Per me, infatti, la crisi è sistemica e prima se ne prende atto, meglio è.

La crisi e la Transizione: 4 – Ricorsività tecnologica digitale

Dalla ricorsività tecnologica (meccanica) alla ricorsività tecnologica digitale Se quasi tutti gli economisti si concentrano esclusivamente sulla moneta, come se tutto da ciò derivasse, esiste un altro elemento che distorce le scelte che vengono effettuate dalla politica e dalle parti sociali.