Referendum istituzionale e informazione

TG, servizio pubblico e Referendum La situazione dell’informazione intorno ai Referendum sta peggiorando vistosamente. In quasi tutti i TG si può intravvedere lo schema che i direttori hanno assunto: Il Presidente del Consiglio, ad ogni dichiarazione, aggiunge una battuta sul Referendum che viene puntualmente ripresa e che, di giorno in giorno, affronta uno dei cavalli […]

Il dopo capitalismo da vivere ora

“L’uso che il capitalismo fa del digitale si può arginare, ma dobbiamo cominciare a produrre una rivoluzione nel nostro modo di pensare”. Intervista a Sergio Bellucci Leggi l’intervista sul sito “Contro la crisi” Leggi l’intervista sul sito “Leggi la notizia” Leggi l’Intervista sul sito “Dazebao News” Leggi l’Intervista sul sito “Informazione e Democrazia”   Quali […]

Intervista sulla lotta per il controllo del Corriere della Sera

Nel nostro paese prosegue il riassetto del controllo dei canali informativi in apparente assenza di un progetto politico. In realtà, ogni qualvolta si modificano i controlli delle società editoriali, si cambiano i direttori delle testate, si nominano nuovi direttori dei canali televisivi, si prepara una modifica dei flussi di informazione che sono necessari alla stabilizzazione […]

Intervista a Corriere delle Comunicazioni sul futuro della RAI

Lo sviluppo tecnologico nei settori della comunicazione sta portando a continue innovazioni sia nelle infrastrutture di comunicazione, sia nei gradi di libertà e di interazione che le tecnologie mettono a disposizione per la produzione di contenuti. Un servizio pubblico radiotelevisivo non può più limitarsi a lavorare per garantire un semplice livello di rappresentanza della società, […]

Intervista a Radio Radicale per la corretta informazione Referendaria

L’appuntamento sul Referendum Istituzionale del prossimo mese di ottobre sarà un passaggio importante per l’assetto della nostra democrazia. Le decisioni che prenderemo segneranno per un periodo non piccolo la qualità della rappresentanza, le forme delle istituzioni, i rapporti tra i poteri istituzionali. E’ importantissimo che le decisioni che prenderemo siano basate su una consapevole scelta […]

E’ urgente vedere! Riscaldamento globale – Per una rappresentazione veritiera

Pochi secondi per prendere coscienza! Se il tema del riscaldamento globale ancora non vi dice nulla, provate a vedere questa immagine in movimento pubblicata nei giorni scorsi da Ed Hawkins, climatologo dell’Università di Reading. Illustra, in pochi secondi, una rappresentazione darmmatica di quello che sta accadendo. Anche per chi ancora sostenesse che il processo di industrializzazione […]

Appello per una informazione paritaria sul Referendum Istituzionale

Durante la campagna per il referendum sulle trivelle ci siamo impegnati per chiedere una informazione adeguata e rispettosa dei dettati democratici: per votare bisogna essere informati. Purtroppo sia il servizio pubblico radiotelevisivo, sia l’intero sistema dell’informazione non hanno garantito lo standard minimo necessario ad una vera partecipazione democratica. Il risultato di questa scarsa informazione, probabilmente, […]