Accordo commerciale USA-UE denominato TTIP Se non sapete cosa sia l’accordo TTIP che regolerebbe i commerici tra le due sponde dell’Atlantico… guardate questo video. Vedetelo e Condividetelo
Month: Novembre 2014
Suolo, pioggia, disastri e modello di sviluppo
Suolo, pioggia, disastri e modello di sviluppo. I disastri e le alluvioni non sono colpa solo delle amministrazioni locali. E’ il modello di sviluppo che sta sconvolgendo il clima del pianeta. Chi non dice nulla contro questo modello di consumo, è complice dei disastri e dello sconvolgimento del pianeta. Non cercare il colpevole altrove. Domandati […]
Allarme AGCOM sulla rete
Allarme AGCOM sulla rete in fibra. Lasciando fare al libero mercato stiamo condannando il paese alla creazione di nuovi Sud Digitali. Quando durante il primo governo Prodi la maggioranza di allora si riuniva per discutere del futuro della televisione e delle telecomunicazioni si confrontavano (e spesso si scontravano) due visioni diverse di futuro. Da un […]
La trasformazione dei mass media
La trasformazione dei mass media: dalla rappresentazione alla mediazione del territorio Le trasformazioni introdotte dalle tecnologie digitali hanno trasformato il mondo della comunicazione. Ma non sono cambiate solo le forme dello scambio e della produzione di contenuti. Non è cambiata solo la platea dei soggetti che generano i contenuti che attraversano la rete. Tutto il […]
La RAI ai cittadini
Intervento di Sergio Bellucci in qualità di Presidente di Net Left alla Conferenza stampa di presentazione del testo di riforma della Rai elaborato insieme dalla associazione Move On. Conferenza stampa di presentazione della proposta di riforma del servizio pubblico promossa da MoveOn Italia presso la Camera dei […]
Deflazione, welfare familiare e salario di cura
Deflazione, welfare familiare e salario di cura “se sei invisibile nell’economia di una nazione, sei invisibile anche nella distribuzione dei suoi benefits” (Waring, 1999). Il lavoro degli italiani, dentro la crisi, è aumentato. Dice Giuseppe Roma, Direttore del Censis che : «Nei lunghi anni della recessione le famiglie italiane hanno supplito con le proprie risorse […]