Presentazione de L’Industria dei Sensi a Palazzo Merulana 2^ parte Intruduce Letizia Casuccio Con Angelo Zaccone Teodosi e Marco Mele Coordina Arturo Di Corinto
New Video! – L’Industria dei Sensi – Presentazione Palazzo Merulana – 17 Ottobre 2019
Presentazione L’industria dei sensi – Roma, Palazzo Merulana, 1^ parte Introduce Letizia Casuccio Con Agelo Zaccone Teodosi e Marco Mele Modera Arturo di Corinto
Libra, inizia ufficialmente la Transizione
L’annuncio della criptovaluta di Facebook apre le danze della Transizione da una formazione economica ad un’altra
Libra – il documento di lancio della proposta
LIBRA Sommario Introduzione. 2 Introduzione alla Libra. 3 The Libra Blockchain. 5 La valuta e la riserva della Libra. 7 L’Associazione Libra. 8 Cosa c’è di nuovo in Libra?. 9 La riserva: 10 L’associazione Libra: 10 Come essere coinvolti 10 Conclusioni 11 Introduzione La missione della Libra è di consentire una semplice valuta globale e […]
Catastrophic bifurcation or capitalist Earth-formatting
The analysis of trends in the development of human societies shows that in the last four decades the speed of the increase in the strategic factors of human societies has entered a new phase. The complex system represented by human life has undergone what in scientific terms is defined as a catastrophic bifurcation, a rupture […]
Terraformattazione capitalistica ovvero la sussunzione del reale – Capitalist Terraforming or the subsumption of the real
I processi di trasformazione investono oggi tutta la forma della realtà. Il capitalismo sta tendando di sovrapporre alla realtà una sorta di “doppio digitale”. Attraverso questo processo di matematizzazione della realtà si espande una forma di controllo che costruisce un ibrido di nuova specie. Questo processo di terraformattazione capitalistica tende a sottomettere la realtà alla propria logica di funzionamento e a rendere residuo tutto ciò che non riesce ad inglobare.
Il soggetto che non c’è
La percezione diffusa è quella dell’esproprio, quella di essere derubati della possibilità di indirizzare il proprio destino, la propria vita. È una sensazione subdola, che si insinua silenziosa quasi senza che tu te ne accorga, ma con un risultato interiormente devastante.
La marcia della sinistra
Sulla crisi della sinistra si discute molto partendo dal gioco tra partiti, voto elettorale, possibilità o meno di far nascere un governo. Sulla natura della crisi politica poco o nulla si affaccia come area di dibattito. Tutto il confronto è concentrato, mi sembra, sulla efficacia comunicativa del leader, sulla natura della sua leadership, sulla forma, […]